Consultazione LG SNLG

In questa sezione sono riportate le LG SNLG elaborate dai soggetti di cui all’art. 5 comma 1 della legge n° 24/2017: enti e istituzioni pubbliche e private e società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie iscritte in apposito elenco istituito e regolamentato con DM 2 agosto 2017.

Le LG qui pubblicate, incluse quelle presenti nella precedente versione dell’SNLG non più vecchie di tre anni, hanno superato il processo di valutazione previsto all’art. 5 comma 3 della legge n° 24/2017 e dall’art. 4 comma 2 del DM 27 febbraio 2018.

Le LG sono consultabili e scaricabili dagli utenti in formato PDF.

AreaTitoloProduttoreData immissione nell'SNLGLink a full text LGValutazione LG con AGREE II
GestioneRaccomandazione 38 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Marzo 2023Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaChirurgia della cataratta dell’adulto: indicazioni all’intervento,
percorso preoperatorio, tecniche operatorie, percorso postoperatorio.
AIMO-Associazione Italiana Medici Oculisti, in collaborazione con: SIAARTI, SIFOP, SISOMarzo 2023Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaLeucemia acuta mieloide non promielocitica nel paziente ≥ 60 anniSIE-Società Italiana di EmatologiaMarzo 2023Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaGli interventi non farmacologici a supporto della fatigue cancro correlataLG multisocietaria:
AIIAO-Associazione italiana infermieri di Area Oncologica;
AIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica;
SIPO-Società Italiana di Psico-Oncologia;
SIMG-Società
Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie
Febbraio 2023Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaGestione terapeutica dell’iperparatiroidismo primario sporadico nell’adultoAME-Associazione Medici Endocrinologi e SIOMMMS-Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro, in collaborazione con: AIMN, SIE, SIUEC, SIN, SIRM, SIUMB, SIUECFebbraio 2023Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaLa gestione del paziente adulto con diabete o con iperglicemia ricoverato in setting clinico non criticoSIMI-Società Italiana di Medicina Interna
AMD-Associazione Medici Diabetologi
SID-Società Italiana di Diabetologia
FADOI-Federazione Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti
SIGG-Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
ANIMO-Associazione Nazionale Infermieri di Medicina
Febbraio 2023Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaGestione multidisciplinare del paziente con epatocarcinoma.AISF-Associazione Italiana per lo Studio del Fegato e AIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AICEP, AIGO, AIRO, EPAC, SIAPEC-IAP, SIC, SIGE, SIRM, SITOFebbraio 2023Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaTerapia del sovrappeso e dell’obesità resistenti al trattamento comportamentale nella popolazione adulta con comorbidità metabolicheAME-Associazione Medici Endocrinologi, in collaborazione con: ADI, SIO, SICOB, SIGEGennaio 2023Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaTerapie di rivascolarizzazione dell’ictus ischemico acutoISA-AII - Italian Stroke Association - Associazione Italiana IctusGennaio 2023Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaTrattamento dell’infezione da Helicobacter pylori in ItaliaSIGE-Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, in collaborazione con SIEDGennaio 2023Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazione 37 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Novembre 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazione 36 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Novembre 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaTerapia dei prolattinomiAME - Associazione Medici Endocrinologi, in collaborazione con AINR, AIRO, ANIPI, SIBioc, SIE, SIGO, SINch
Novembre 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaTumori epiteliali primitivi occultiAIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIRO, SIAPEC-IAP, SICOSettembre 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaNeoplasie dell’utero: endometrio e cerviceAIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIRO, SIAPEC-IAP, SIGO, SIRMSettembre 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e trattamentoDiverticolosi e Malattia diverticolare del colonSIGE-Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, in collaborazione con: ADI, AIGO, SICCR, SIEDSettembre 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e trattamentoLesioni benigne epatiche 2022: linea guida multisocietaria per la pratica clinicaAICEP, AISF, SIAPEC-IAP, SIC, SIRM, SITO, SIUMBAgosto 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Prevenzione, diagnosi e terapiaPrevenzione, diagnosi e trattamento della patologia aortica toracica e toracoaddominaleSICVE- Società Italiana Chirurgia Vascolare Endovascolare. in collaborazione con SIRM, Associazione Pazienti Vascolari “Titoccotoccati”Agosto 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Screening e diagnosiLinee guida per lo screening e la diagnosi del tumore della mammella (Adolopment Linee Guida Europee) - Raccomandazioni fasce di età e intervalli
ISPRO - Istituto per lo Studio la Prevenzione e la Rete OncologicaAgosto 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 34 e 35 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Agosto 2022Le raccomandazioni sono state ritirate per ulteriori aggiornamenti ed approfondimenti sul tema specifico da parte del panel degli espertiLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaCarcinoma dell'ovaioAIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIRO, SIAPEC-IAP, SIGOAgosto 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaEmergenze ed urgenze in oncologiaAIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIRO, SIC, SIMEU, SIOT, SIRMAgosto 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaTumori del ReneAIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIRO, AURO, AIRT, GIUP, SIAPEC-IAP, SIN reni, SIRM, SIU, SIUrO
Agosto 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaAgopuntura per la terapia del doloreFISA-Federazione Italiana delle Società di AgopunturaLuglio 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaDiagnosi e terapia della Sclerosi Multipla nell’adultoSIN-Società Italiana NeurologiaLuglio 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 31, 32 e 33 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Giugno 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 28, 29 e 30 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Giugno 2022Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaTerapia del Dolore in OncologiaAIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con AISD, SIAARTI, SICP, SIMGGiugno 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi, terapia, norme assistenziali e follow-upSarcomi dei tessuti molli e GISTAIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica. In collaborazione con: AIRO, ISG, SIC, SICO, SIGO, SIRMMaggio 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaPneumotorace spontaneo primitivoSICT - Società Italiana di Chirurgia ToracicaMaggio 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Epidemiologia, diagnosi, trattamento e follow-upTumori della testa e del colloAIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica. In collaborazione con: AIOCC-IHNS, AIRO, SIAPEC-IAP, SIRMAprile 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi Diagnosi istopatologica e molecolare delle lesioni melanocitarieSIAPEC-Società Italiana di Anatomia patologica e di Citologia Diagnostica, in collaborazione con AIOMAprile 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaGestione del nodulo benigno della tiroide causa di sintomi localiAME-Associazione Medici Endocrinologi, in collaborazione con: AIT, AIMN, ANIED, CAPE, FADOI, SIAPEC-IAP, SIE, SIRM, SIUEC, SIUMB
Aprile 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaSteatosi epatica non alcolica 2021: linee guida per la pratica clinicaAISF-Associazione Italiana per lo Studio del Fegato; SID-Società Italiana di Diabetologia; SIO- Società Italiana dell'ObesitàMarzo 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaLa terapia del diabete mellito di tipo 1AMD-Associazione Medici Diabetologi; SID-Società Italiana di Diabetologia; SIEDP-Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia PediatricaMarzo 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaTrattamento laparoscopico del laparocele ed ernie ventrali - Linee guida italianeSICE-Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove TecnologieFebbraio 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaColangiocarcinoma Intraepatico e Perilare: Linee per guida per la pratica clinicaAISF-Associazione Italiana per lo Studio del Fegato, et alFebbraio 2022Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazione 27 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Febbraio 2022Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 25 e 26 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Febbraio 2022Le raccomandazioni sono state ritirate per ulteriori aggiornamenti ed approfondimenti sul tema specifico da parte del panel degli esperti
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaMesotelioma Pleurico AIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con:
AIPO, AIRO, CPO, SICT, SIRM, SIAPEC-IAP
Gennaio 2022Scarica LGLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneGestione della Tossicità Ematopoietica in OncologiaAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con SIEGennaio 2022Scarica LGLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Epidemiologia, diagnosi e trattamentoTumori dell'UrotelioAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIRO, AIRT, GIUP, SIAPEC-IAP, SIRM, SIU, SIUrOGennaio 2022Scarica LGLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Gestione e trattamentoTumori Primitivi e Secondari del PeritoneoAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: SIAPEC-IAP, SICO, SIRMGennaio 2022Scarica LGLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Identificazione, valutazione, diagnosi e trattamentoGestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)AIP-Associazione Italiana di Psicologia, et alGennaio 2022Scarica LGLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Terapia e monitoraggioGestione emodinamica perioperatoria del paziente adulto in chirurgia non cardiacaSIAARTI- Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione, Terapia IntensivaGennaio 2022Scarica LGLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaFratture del femore prossimale nell'anzianoSIOT-Società Italiana di Ortopedia e TraumatologiaGennaio 2022Scarica LGLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaCarcinoma della prostataAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIRO, AIMN, GIUP, SIRM, SIU, SIUrONovembre 2021Scarica LGLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Prevenzione, diagnosi e terapiaTrattamento e prevenzione della cachessia neoplasticaAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con SICP-Società Italiana di Cure PalliativeNovembre 2021Scarica LGLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi Ecografia ostetrica e ginecologicaSIEOG-Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche CorrelateNovembre 2021Scarica LG
Materiale supplementare: Allegati 2-7.zip
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaDiagnosi e trattamento delle atassie pediatricheIstituto Superiore di SanitàNovembre 2021Scarica LG
Materiale supplementare: Allegato 1; Allegati_2-8
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaTrattamento della parodontite di stadio I-IIISIdP-Società Italiana di Parodontologia e ImplantologiaOttobre 2021Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaDiagnosi,
stratificazione del
rischio e continuità
assistenziale delle
Fratture da Fragilità
Università di Milano-Bicocca
in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Ottobre 2021
Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaDiagnosi e trattamento della patologia steno ostruttiva carotidea extracranica e prevenzione dell'ictus cerebraleSICVE - Società Italiana Chirurgia Vascolare EndovascolareOttobre 2021Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Prevenzione e gestioneRuolo del medico del lavoro nella gestione e prevenzione della tubercolosi in ambito occupazionaleSIML-Società Italiana di Medicina del LavoroSettembre 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaTumori cutanei non melanoma-Carcinoma squamocellulare cutaneoAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIRO, IMI, SIAPEC-IAP, SICO, SIDeMaAST, SIRMSettembre 2021Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaDiagnosi e terapia della porpora trombotica trombocitopenicaSIE-Società Italiana di EmatologiaSettembre 2021Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Prevenzione, diagnosi e terapiaPrevenzione, diagnosi e trattamento della patologia aneurismatica dell’aorta infrarenaleSICVE - Società Italiana Chirurgia Vascolare EndovascolareSettembre 2021Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e TerapiaLe linee guida per la pratica clinica della Società Italiana di Reumatologia sulla diagnosi e sul trattamento delle vasculiti dei grossi vasiSIR-Società Italiana di ReumatologiaAgosto 2021Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaLa terapia del diabete mellito di tipo 2SID-Società Italiana di Diabetologia e Delle Malattie del Metabolismo; AMD - Associazione Medici DiabetologiLuglio 2021
Febbraio 2023
(aggiornamento)
Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 23 e 24 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Luglio 2021Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 21 e 22 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Luglio 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaCardioncologiaAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: ANMCO, AICO, ARCA, ICOS, Fondazione AIOM, SBioC, SIE, SIC, SIF, SIMG, SIRMGiugno 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaLinea guida inter-societaria per la
gestione della multimorbilità e
polifarmacoterapia
SIGG–SIGOT–SIMG–SIMI–FADOI–SIFGiugno 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





ProfilassiLa profilassi primaria
del Tromboembolismo Venoso
nelle Neoplasie Ematologiche
(linfomi, mieloma multiplo,
leucemie acute)
SIE-Società Italiana di EmatologiaGiugno 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaLa sedazione cosciente in odontoiatria: linee guida nazionaliAISOD-Associazione Italiana Sedazionisti OdontoiatriMaggio 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneGestione della Trombocitopenia Immune dell'adulto
SIE-Società Italiana di EmatologiaMaggio 2021Scarica file LG
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





PrevenzionePrevenzione delle infezioni in chirurgia ortopedicaSIOT-Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, in collaborazione con: ANIPIO, APMAR, GISTIO, GLOBE, SIMITMaggio 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e TerapiaPreservazione della fertilità nei pazienti oncologiciAIOM - Associazione Italiana Oncologi Medici, in collaborazione con: AIRO, IGG, SIAMS, SIGOMaggio 2021
Gennaio 2022 (aggiornamento)
Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaLa Terapia del Mieloma MultiploSIE-Società Italiana di EmatologiaAprile 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 19 e 20 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Aprile 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e TerapiaLinee Guida Italiane Anomalie VascolariSISAV - Società Italiana per lo studio delle Anomalie VascolariAprile 2021Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e TerapiaNeoplasie NeuroendocrineAIOM - Associazione Italiana Oncologi Medici, in condivisione con It.a.net,
in collaborazione con: AIMN, AIOT, AIRO, AISP, AME, SIAPEC-IAP, SICO, SIE, SIDeMaST, SIGE, SIRM
Aprile 2021
Marzo 2022
(aggiornamento)
Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 16, 17 e 18 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Marzo 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e terapiaRaccomandazioni della Linea Guida per la diagnosi e il trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autisticoIstituto Superiore di Sanità
Febbraio 2021Scarica fileLa LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 14 e 15 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Febbraio 2021Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 12 e 13 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Novembre 2020Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 10 e 11 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Novembre 2020Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 8 e 9 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Settembre 2020Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e TerapiaTumori dell'anzianoAIOM - Associazione Italiana Oncologi Medici, in collaborazione con: GIOGer, SIGG, SIGOT, SIOGSettembre 2020
Febbraio 2023
(aggiornamento)
Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaTerapia AntiemeticaAIOM - Associazione Italiana Oncologi Medici, in collaborazione con AIROSettembre 2020
Luglio 2021 (aggiornamento)
Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi e TerapiaNeoplasie del Retto e AnoAIOM - Associazione Italiana Oncologi Medici, in collaborazione con: AIRO, SICCR, SIAPEC-IAP, SIMG, SIRMSettembre 2020

Novembre 2021
(aggiornamento)

Febbraio 2023 (aggiornamento)
Scarica file

Scarica Addendum febbraio 2023
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 5, 6 e 7 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Luglio 2020Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaCarcinoma del pancreas esocrinoAIOM - Associazione Italiana Oncologi Medici, in collaborazione con: AIRO, AIGO, AISP, SIAPEC-IAPLuglio 2020

Ottobre 2021
(aggiornamento)

Gennaio 2023 (aggiornamento)
Scarica file

Scarica Addendum gennaio 2023

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaNeoplasie CerebraliAIOM - Associazione Italiana Oncologi Medici, in collaborazione con: AINR, AIRO, SIN, (neurologia), SINCH, SIRMLuglio 2020
Ottobre 2021
(aggiornamento)
Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





PrevenzioneLinee guida condivise per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina. GISCI-Gruppo Italiano Screening Cervicocarcinoma, in collaborazione con AIO, AOGOI, SIAPEC-IAV, SICi, SICPCV, SIGO, SItI, SIV-ISVLuglio 2020Scarica file Racc Vaccinazione anti-HPV post trattamento_2020

Scarica file Racc Follow-up post trattamento CIN2 e CIN3_2021


La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaNeoplasie della mammellaAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIRO, ANISC, SIAPEC-IAP, SICO, SIRMLuglio 2020
Novembre 2021
(aggiornamento)

Marzo 2023 (aggiornamento)
Scarica file

Scarica Addendum marzo 2023
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





GestioneRaccomandazioni 1, 2, 3 e 4 della LG: "Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva"Istituto Superiore di Sanità
Giugno 2020Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Epidemiologia, screening, trattamento e profilassi degli eventi tromboembolici venosi nei pazienti con tumori solidiTromboembolismo venoso nei pazienti con tumori solidi
AIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: ANMCO, SIE (ematologia), SIRM, SISET Giugno 2020
Novembre 2021
(aggiornamento)
Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Trattamento e follow-up Lungoviventi
AIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AINO, NISCO, SIN neuro, SINPEGiugno 2020

Dicembre 2021
(aggiornamento)

Gennaio 2023 (aggiornamento)
Scarica file

Scarica Addendum gennaio 2023
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





TerapiaAssistenza Psico-sociale dei malati oncologici
AIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: SIPOGiugno 2020Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Prevenzione primaria e secondaria, trattamento e follow-upTumori cutanei Non Melanoma-
Carcinoma basocellulare

AIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIGO, AIRO, GIRCG, SIAPEC-IAP, SICO, SIGE, SIRMMaggio 2020; Settembre 2021 (aggiornamento)Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Diagnosi, trattamento e follow-upGestione Tossicità da immunoterapiaAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AICO, IMI, NIBIT, SIE (Endocrinologia), SIDeMaST, SIGE, SIN, SIRM, SIRMaggio 2020

Dicembre 2021 (aggiornamento)

Gennaio 2023 (aggiornamento)
Scarica file

Scarica Addendum gennaio 2023


La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Epidemiologia, diagnosi, trattamento e follow-upNeoplasie dello stomaco e della giunzione esofago-gastricaAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIGO, AIRO, GIRCG, SIAPEC-IAP, SICO, SIGE, SIRMAprile 2020

Gennaio 2022 (aggiornamento)

Dicembre 2022 (aggiornamento)
Scarica file

Scarica Addendum dicembre 2022

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Epidemiologia, diagnosi, trattamento e follow-upNeoplasie del PolmoneAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIPO, AIRO, SIAPEC-IAP, SICT, SIF, SIRMMarzo 2020;
aggiornamento novembre 2021
Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Epidemiologia, diagnosi, trattamento e follow-upTumori del ColonAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIGO, AIRO, SIGU, SIAPEC-IAP, SICO, SIMG, SIRMMarzo 2020

Novembre 2021
(aggiornamento)

Febbraio 2023 (aggiornamento)
Scarica file

Scarica Addendum febbraio 2023

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Epidemiologia, diagnosi, trattamento e follow-upMelanomaAIOM-Associazione Italiana di Oncologia Medica, in collaborazione con: AIRO, IMIMarzo 2020

Settembre 2021 (aggiornamento)

Gennaio 2023 (aggiornamento)
Scarica file

Addendum gennaio 2023
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





CardiologiaLinea Guida sull’appropriatezza d'uso delle protesi valvolari aortiche trans-catetereDEP Lazio- Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale - Regione Lazio Febbraio 2020 Scarica file

La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





Sanità pubblicaLa prevenzione degli incidenti domestici in età infantileUniversità Piemonte Orientale; ASL TO 1Novembre 2018Scarica file
LG accettata con riserva in assenza di una LG specifica sull’argomento.





Sanità pubblicaI controlli alla frontiera La frontiera dei controlliINMP-Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà; Istituto Superiore di Sanità; SIMM-Società Italiana di Medicina delle Migrazioni Luglio 2018Scarica file
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.




GinecologiaEmorragia post partum: come prevenirla, come curarla Istituto Superiore di SanitàSettembre 2017 Scarica file

Aggiornamento evidenze e modifica raccomandazione sul trattamento con acido tranexamico in corso di EPP-Dicembre 2018
La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.





 

Disclaimer. Le Linee Guida e gli altri documenti riportati nel sito SNLG sono strumenti scientifici prodotti secondo criteri predefiniti, non atti amministrativi, e sono destinati esclusivamente a guidare, non a determinare in modo cogente la pratica clinica dei professionisti della salute e delle organizzazioni sanitarie. Non sono destinate ad essere utilizzate da laici, a meno che non sia espressamente dichiarato. Non esimono dal considerare attentamente la loro applicabilità al caso concreto in questione nonché i valori e le preferenze dei destinatari. La responsabilità finale del loro utilizzo appropriato ricade pertanto, esclusivamente, sul giudizio clinico dell’utilizzatore. Per quanto venga compiuto ogni sforzo per mantenerle aggiornate rispetto alle più recenti evidenze scientifiche, è responsabilità dell’utilizzatore verificare che le Linee Guida e gli altri documenti riportati in SNLG siano congruenti con essi ed ancora valide.

Commenti chiusi