Il progetto
Il progetto “Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy”, promosso da Slow Medicine, ha l’obiettivo di favorire il dialogo dei medici e degli altri professionisti della salute con i pazienti e i cittadini su esami diagnostici, trattamenti e procedure a rischio di inappropriatezza in Italia, per giungere a scelte informate e condivise.
Il progetto si basa sull’assunzione di responsabilità dei medici e degli altri professionisti sanitari nelle scelte di cura e sulla partecipazione dei pazienti e dei cittadini.
Il documento “Aspetti di metodo delle raccomandazioni” (scaricabile da qui) fornisce chiarimenti sulla natura e le modalità di definizione delle raccomandazioni CW e sulle loro differenze rispetto alle linee guida.
Le raccomandazioni
Pratiche a rischio di inappropriatezza in Italia di cui medici, altri professionisti, pazienti e cittadini devono parlare.
Le raccomandazioni di Società Scientifiche e Associazioni professionali italiane.
Allergologia
Andrologia e medicina della sessualità
Assistenza infermieristica
Cardiologia
Chirurgia Vascolare
Cure palliative
Diabetologia
Endocrinologia
Farmacia Clinica e Terapia
Fisioterapia
Gastroenterologia
Genetica Umana
Medicina Generale
Medicina Interna
Medicina di laboratorio
- Scheda SIBioC
- Scheda SIPMeL
- Scheda SIPMeL – gruppo endocrinologia
- Scheda SIPMeL – gruppo auto immunologia
Medicina Legale
Medicina Nucleare
Nefrologia
Neurologia
Nutrizione Clinica
Oncologia medica
Organizzazione igienico-sanitaria
Ostetricia, Ginecologia e Medicina Perinatale
Pediatria
Radiologia Medica
Reumatologia
Radioterapia