NEWS!
LINEE GUIDA
- In considerazione dell’ emergenza epidemiologica da Covid-19 è prevista una proroga di sei mesi, rispetto alla data programmata, per il completamento dei lavori di tutte le LG.
- È online l’Avviso di consultazione pubblica sulle raccomandazioni n.19 e n.20 elaborate dal panel di esperti della LG Trauma Maggiore (vai alla pagina)
- Sono online altre due raccomandazioni draft (n. 19 e n. 20) relative alla LG Trauma Maggiore (vai alla pagina)
- È online il documento contenente le raccomandazioni 12 e 13 della LG: “Modello integrato per la gestione del trauma maggiore dalla scena dell’evento alla cura definitiva” (vai alla pagina LG SNLG per scaricare il file)
- Nell’area Malattie infettive della sezione LG internazionali è disponibile per il download il documento: “Australian guidelines for the clinical care of people with COVID-19” dell’Australian National COVID-19 Clinical Evidence Taskforce (scarica file).
- È disponibile la nuova versione 3.02 del “Manuale operativo ISS- Procedure di invio e valutazione di Linee Guida per la pubblicazione nell’SNLG” Le principali novità riguardano la sezione “Invio della versione finale della LG e relativi allegati necessari per la valutazione” pagg. 11-12 (scarica file)
BUONE PRATICHE
- È online il documento SIMLA: “Valutazione medico-legale del danno biologico nella persona anziana. I risultati della Consensus Conference multidiscipinare” (vai alla pagina per scaricare il file)
- È online il documento AISLeC: “Raccomandazioni per la valutazione e gestione del paziente affetto da lesioni da pressione del tallone” (vai alla pagina per scaricare il file)
- Il punto di vista del CNEC in merito alla Medicina Tradizionale Cinese (scarica file)
COVID-19: sezione dedicata all’epidemia di COVID-19 in cui sono pubblicati una serie di documenti sull’argomento selezionati in base alla loro rilevanza (vai alla pagina)
- È online la versione definitiva dopo consultazione pubblica del documento “Decisioni per le cure intensive in caso di sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili in corso di pandemia di COVID-19” elaborato dalle società scientifiche SIAARTI e SIMLA (vai alla pagina per scaricare il documento)
- È online il documento dell’ECDC “Rapid increase of a SARS-CoV-2 variant with multiple spike protein mutations observed in the United Kingdom Stockholm” (vai alla pagina per scaricare il documento
Inseriti aggiornamenti:
- Norwegian Institute of Publich Health. Evidence map su COVID-19: https://www.fhi.no/en/qk/systematic-reviews-hta/map/
- Australian National COVID-19 Clinical Evidence Taskforce. Methods for Living Guidelines for Management and Care of People in Primary, Hospital and Critical Care with Suspected or Confirmed COVID-19 Infection: Technical Report. 21 October 2020 (scarica file)
- Australian National COVID-19 Clinical Evidence Taskforce. Australian guidelines for the clinical care of people with COVID-19 (scarica file)
- BMJ Best Practice Coronavirus disease 2019 (COVID-19). November 2020 (scarica file)
- Vitacca M, et al. Documento di Consenso Italiano sulla Riabilitazione Pneumologica nei pazienti post insufficienza respiratoria da CoViD-19: risultati di un processo Delphi (2020) (scarica file)
- The National Academies of Science Engineering Medicine. Evidence-Based Practice for Public Health Emergency Preparedness and Response (2020) (scarica file)